![]() |
Nella foto un momento della presentazione |
![]() |
Il Presidente del CONI Provinciale Antonio Rosari con Erica Mastropietro |
![]() |
Nella foto (da sinistra) il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis insieme ad Antonio Rosari, Presidente CONI CB |
E' stata presentata venerdì mattina a Campobasso la Festa del Giocosport 2012, manifestazione che giunge a conclusione del Progetto CONI – Provincia indetta dall’Assessorato allo Sport della Provincia e organizzata dal Comitato Provinciale del CONI di Campobasso. La conferenza stampa si è svolta nella Sala Consiliare della Provincia di Campobasso. La Festa si svolgerà il giorno sabato 5 maggio 2012 presso il Campo Nuovo Antistadio “Selvapiana” di Campobasso dalle 10.00 alle 12.00. Ogni scuola è invitata a partecipare con una propria rappresentativa di alunni accompagnati da un insegnante; interverranno 800 alunni circa in rappresentanza di 36 istituti scolastici che hanno effettuato l’attività nel corso dell’anno scolastico. Il progetto, come da tradizione, culmina con l’organizzazione della predetta Festa Provinciale di Giocosport a cui hanno aderito 36 dei 48 istituti scolastici della provincia di Campobasso coinvolti nell’iniziativa, a dimostrazione di una ormai acquisita consapevolezza dell’importanza dello sport nella crescita psicofisica dei bambini.
Il crescente interesse all’educazione motoria ed il riconoscimento della scuola come sede primaria di formazione, rappresentano le fondamenta del Progetto GiocoSport CONI-Provincia, iniziativa attuata per l’undicesimo anno consecutivo, rivolta agli alunni delle scuole primarie dei comuni della provincia di Campobasso e finalizzata alla divulgazione della pratica ludico-motoria e sportiva. Il Progetto è realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive che mettono a disposizione i propri tecnici specializzati i quali si recano nelle scuole ad impartire lezioni di giocosport della propria disciplina. Nel corso della manifestazione finale gli alunni si cimenteranno nelle diverse discipline sportive, ben 15, proposte dal progetto: ginnastica, bocce, atletica leggera, danza sportiva, pattinaggio, judo, karate, basket, pallavolo, rugby, scherma, orientamento, tennis, tiro con l’arco e tennis-tavolo.
Nessun commento:
Posta un commento