![]() |
Nella foto Jacopo Del Cioppo |
Un settore giovanile che va alla grande, confortato da numeri e dal silenzio del lavoro. Un lavoro certosino e preciso che sta dando i suoi frutti. Sia che si parli di Olimpia Campobasso e sia che si parli delle altre società “satellite” come la Nuova Cestistica. Da qualsiasi lato ed in qualsiasi squadra delle summenzionate società i germogli di tanto lavoro stanno venendo fuori. A partire dall’Olimpia e dalla sua prima squadra che storicamente ha sempre puntato sul settore giovanile. Lo ha fatto lo scorso anno raggiungendo una salvezza difficile e lo ha confermato in questa stagione, puntando su quasi tutti ragazzi del posto. Basta dare uno sguardo al roster del team del capoluogo di regione per capire che Petrone, Fazioli, Romito, i fratelli De Vincenzo, Cefaratti sono tutti giovani costruiti in casa ai quali coach Sabatelli ha dato fiducia sin dall’inizio per scelta tecnica e non per necessità dettate da fattori contingenti.
Oltre ai palcoscenici più grandi, è tutto il sottobosco a fare notizia con i buoni risultati che le società satellite stanno ottenendo in questo periodo. Queste “succursali” della squadra madre stanno recitando un ruolo di tutto rispetto e continuano a forgiare giovani ragazzi, con l’obiettivo di farli crescere sia da un punto di vista umano e sia sotto il profilo tipicamente sportivo. Il numero degli iscritti, nel corso di quest’ultimo anno, è salito notevolmente e le iniziative promosse durante l’inverno ed in precedenza in estate hanno fatto capire a società e staff tecnico che si è sulla buona strada. Senza troppi proclami, tutti coloro che ruotano intorno a questa grande famiglia si sono messi al lavoro rimboccandosi le maniche con il solo obiettivo di poter costruire un settore giovanile florido che possa essere un domani il serbatoio di una squadra che dovrà vivere di luce propria e senza troppe influenze esterne. Un’utopia? Forse, ma a volte anche i sogni possono avverarsi. Intanto, a discapito di tante chiacchiere ed in tendenza con quanto affermato, la Nuova Cestistica è orgogliosa di annunciare che Jacopo Del Cioppo, classe 1998, è stato selezionato come unico molisano per il raduno del P.Q.N. (progetto di qualificazione nazionale). Il giovane cestista è l’unico rappresentante molisano del raggruppamento SUD. Il raduno si terrà a Caserta dal 22 al 26 febbraio, con doppie sedute di allenamento agli ordini del responsabile delle squadre nazionali maschili giovanili Andrea Capobianco, nonché “assistant coach” della Nazionale A allenata da Simone Pianigiani. Inoltre nel gruppo ci sono Alessio Pece ed Andrea Sabato che sono stati inseriti tra le riserve a casa e che fanno anche essi parte della Nuova Cestistica Campobasso. Il commento di Michele Amico è sintetico e chiaro, come nel suo stile dove il lavoro ha la meglio sulla vana parola: “Credo che questo sia un bel riconoscimento, in quanto premia il ragazzo che ha destato una buona impressione nei tanti raduni effettuati. Inoltre tutto questo è un bel riconoscimento per il lavoro di uno staff e di una società che nel corso degli anni ha sempre voluto puntare sul settore del basket giovanile”.
Nessun commento:
Posta un commento